Nel 2009 inizia il suo percorso di studi presso la facoltà di medicina e chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli
Nel 2012 consegue la Laurea in Podologia con tesi: Metatarsalgie, Diagnosi e trattamento
Dal 2012 svolge la sua professione presso l’ambulatorio di Podologia del centro Polispecialistico IGEA Sant’Antimo http://www.igeasantimo.com/
Nel 2014 consegue il Master Universitario di Primo Livello in Posturologia Clinica presso l’ università degli studi di Napoli Federico II con Tesi sperimentale: valutazioni baropodometriche delle variazioni plantari modificando lo spot linguale
Dal 2013 è membro dell’equipe multidisciplinare diretta dal Prof. Dott. F. Campitiello, responsabile del “ Centro di eccellenza ” per la cura delle lesioni cutanee e piede diabetico del primo Policlinico di Napoli http://www.ulcereepiaghe.it/Collaboratori/
Dal 2013 e, ancora oggi, è responsabile dell’ ambulatorio di Podologia Generale del centro Polispecialistico IGEA SANT’ANTIMO
Dal 2014, e ancora oggi, fa parte dell’ equipe multidisciplinare diretta Dal Prof. Dott. Ferdinando Campitiello, responsabile del centro di eccellenza per la cura delle lesioni cutanee e piede diabetico del primo Policlinico di Napoli
Dal 2016 dirige lo Studio Podologico Dr. A. Cantiello
Ad oggi garantisce la sua partecipazione a numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali assicurando un costante aggiornamento della sua struttura e delle tecniche utilizzate.
This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.
Find out more or adjust your settings.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy